• IL FONDO
    • Chi siamo
    • Organi sociali e struttura del Fondo
    • Normativa
    • Bilancio
    • Comunicati
    • Valori quota
    • Aziende Aderenti
  • L'ADESIONE
    • Chi può aderire
    • Come aderire
    • La contribuzione
    • La contribuzione volontaria
    • La fiscalità
    • Costi
    • Aderire conviene
    • Fiscalmente a carico
    • Quanto potresti ricevere quando andrai in pensione
  • GESTIONE FINANZIARIA
    • Come investe Fopen
    • Limiti d'investimento
    • Rating
    • Depositario
    • I comparti
    • Garanzie e controlli
    • La quota
    • Il rendimento
  • PRESTAZIONI
    • Prestazione previdenziale
    • Premorienza
    • Trasferimento
    • Riscatto
    • Cessazione ai sensi dell'art. 4 Legge 92/2012
    • La fiscalità
    • R.I.T.A.
Area riservata
Associati
Aziende
NOTA INFORMATIVA E MODULISTICA
LA POSIZIONE
Estratto conto
Posizione online
LE ANTICIPAZIONI
Come e quando richiederle
La tassazione
FAQ
FAQ
Cosa fare in caso di…
CONTATTI
LINK UTILI
Premorienza

In caso di decesso dell’aderente, prima dell’esercizio del diritto alla prestazione, la posizione accumulata presso il Fondo è riscattata dagli eredi ovvero dai diversi beneficiari dallo stesso designati, siano esse persone fisiche o giuridiche.
Gli eredi sono quelli previsti dal Codice Civile (ad es. il coniuge, i figli, i genitori, le sorelle e i fratelli, ecc… del deceduto).
L’aderente ha la facoltà di designare una persona fisica o giuridica quale beneficiario della propria posizione individuale. L'eventuale designato prevale sugli eredi.
Per richiedere il riscatto, gli eredi (o i beneficiari) sono tenuti a compilare l'apposito modulo, farlo completare all'ufficio del personale nella parte di competenza dell'azienda e spedirlo a FOPEN. Inoltre è necessario presentare la documentazione ivi indicata.

FOPEN - FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE DIPENDENTI GRUPPO ENEL © 2016. Tutti i diritti riservati.
Privacy and Cookies policy